Il Rifugio Fanes si trova sull’Alpe di Fanes che sovrasta San Vigilio di Marebbe. Il rifugio, nato nel 1928, ha una lunga storia e tradizione e, ad oggi, accoglie gli alpinisti e i visitatori in un ambiente moderno e confortevole e in un’atmosfera di rispetto e tutela della natura.
Livecam sponsorizzata da:
Rifugio Fanes II – (2.062m)
L’Alpe di Fanes fa da cornice al nostro splendido rifugio e vi aspetta per emozionanti panorami, escursioni ed altre attività.
Il Rifugio Fanes è aperto da inizio Giugno a metá Ottobre e dal 26 di Dicembre a metá Aprile. Dispone di 70 posti letto e, per i nostri ospiti, mettiamo a disposizione un servizio di trasporto con jeep, d’estate, e gatto delle nevi, in inverno. Per gli ospiti più piccoli c’è un parco giochi dove trascorrere momenti divertenti.
Al Rifugio Fanes è possibile organizzare:
Pranzi e cene su prenotazione, cene con discesa in compagnia della luna;
Banchetti di matrimonio: possibilità di pernottamento e trasporto;
Convegni e meeting: il rifugio offre ambienti interessanti e originali per le vostre riunioni di lavoro, eventuali strumenti per lo svolgimento dei meeting sono da richiedere.
Se pensi che il nostro rifugio potrebbe essere il posto giusto dove realizzare i tuoi progetti, non esitare a contattarci, assieme valuteremo la fattibilità del progetto.

Buonasera,
Sto programmando una vacanza in Alto Adige fra fine luglio e primi dieci giorni di agosto. Mi piacerebbe pernottare una notte al rifugio. In altri anni non avrei problemi a dormire in camerata, ma quest’estate se c’è vorrei una camera privata, anche se sono vaccinata, e sono sola
Capisco che sia difficile
Fatemi sapere per favore se è possibile